"Fabbrica" Young Artist Program - V Edizione
-
Roma (RM)
- -
- per iscrizioni entro il 30/04: 60 eur
- per iscrizioni tra il 01/05 e 31/05: 80 eur
- per iscrizioni tra il 01/06 e 15/06: 100 eur
“Fabbrica” è lo Young Artist Program del Teatro dell'Opera di Roma.
Diamo l'opportunità a nuovi talenti italiani e stranieri, già formati presso conservatori e accademie, d’inserirsi nel mondo dello spettacolo.
I partecipanti di “Fabbrica” Young Artist Program sono avviati alla professione attraverso audizioni, prove, incontri con artisti della scena contemporanea e soprattutto grazie all'esperienza pratica e creativa maturata ogni giorno accanto ai professionisti del Teatro dell'Opera di Roma.
A CHI SI RIVOLGE
“Fabbrica” Young Artist Program potrà coinvolgere fino ad un massimo di 14 partecipanti indicativamente suddivisi come segue: 8 cantanti, 2 maestri collaboratori, 1 regista, 1 scenografo, 1 costumista ed 1 lighting designer. Ad insindacabile giudizio della commissione esaminatrice il numero e/o la distribuzione dei candidati ammessi potrebbe variare. I candidati devono avere una formazione attinente al percorso professionale d’interesse (documentabile a richiesta della Fondazione) e preferibilmente aver già avuto delle esperienze lavorative nel settore.
DURATA E STRUTTURA DEL CORSO
La quinta edizione di “Fabbrica” Young Artist Program inizia a GENNAIO 2025 e termina a AGOSTO 2026
L’inizio delle attività è prevista il 13 GENNAIO 2025
Le sedi in cui si svolgono le attività di “Fabbrica” Young Artist Program sono, in prevalenza, quelle in cui il Teatro dell'Opera di Roma esegue le proprie attività (Teatro Costanzi, Teatro Nazionale, Sala Respighi e, nel periodo estivo, il sito archeologico delle Terme di Caracalla) ed i relativi laboratori nonché le altre sedi in cui si dovesse svolgere l’attività del Teatro dell'Opera di Roma, in Italia ed all’estero.
Durante il corso del programma i partecipanti potranno essere coinvolti:
- in sessioni di studio con la Direzione del programma “Fabbrica” Young Artist Program e dei docenti che la affiancano,
- nella stagione del Teatro dell'Opera di Roma e di altri teatri di rilevanza internazionale,
- in incontri, masterclass, audizioni con artisti ed esponenti della scena internazionale,
- nelle attività divulgative del Teatro dell’Opera di Roma.
BORSA DI STUDIO E CONDIZIONI GENERALI
I partecipanti riceveranno una borsa di studio pari ad Euro 20.900€ complessivi lordi. La borsa di studio sarà erogata con cadenza mensile.
Ai partecipanti non compete alcuna indennità o compenso per spese di viaggio e soggiorno.
La mancata partecipazione alle attività di “Fabbrica” Young Artist Program, la scarsa partecipazione alle attività, i ritardi rispetto all'orario di convocazione, l’inefficienza o il non raggiungimento degli obiettivi da parte del BORSISTA e/o ulteriori comportamenti ritenuti non idonei e/o non rispettosi del Codice Etico della Fondazione nonché del regolamento interno, che dovranno essere sottoscritti per accettazione da parte del Borsista pena la non ammissione al programma, potranno comportare una decurtazione della borsa di studio o, in casi più gravi, la revoca della borsa di studio assegnata.
La partecipazione ai progetti artistici è a totale discrezione della Direzione artistica e/o di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell'Opera di Roma ed essendo parte integrante del percorso formativo non determinerà il diritto ad alcun compenso e/o indennità aggiuntiva.
La partecipazione a “Fabbrica” YAP è da intendersi come un impegno full-time. Per questo motivo è richiesta la massima disponibilità e flessibilità di orari, nonché di prendere domicilio all’interno della città di Roma.
REQUISITI GENERALI PER LA DOMANDA D'AMMISSIONE
“Fabbrica” Young Artist Program è rivolto a giovani artisti all’inizio della propria carriera. Il bando è rivolto a persone che alla data del 01/01/2025 abbiano compiuto 18 anni e che non abbiano compiuto 30 anni di età. Per i “Bassi, Baritoni e Basso-Baritoni” il limite di età è esteso a coloro che non abbiano compiuto 33 anni di età alla data del 01/01/2025.
Una volta ottenuta l'ammissione, i candidati extracomunitari ammessi dovranno presentare, pena l'esclusione dal programma, un visto di studio valido per l’Italia a partire da Gennaio 2025 e fino a Agosto 2026.
La conoscenza della lingua italiana o della lingua inglese è obbligatoria; la conoscenza della lingua italiana sarà considerata come requisito preferenziale.
Potranno essere ammessi candidati che non parlano fluentemente la lingua italiana, a patto che s'impegnino a perfezionarla entro il primo semestre di attività, pena l'esclusione dal programma.
DATE DI AUDIZIONE
La convocazione verrà inviata via mail
CANTANTI: coloro che avranno superato la preselezione tramite video riceveranno una mail di convocazione entro il mese precedente alla data di convocazione per l'audizione dal vivo presso il Teatro dell’Opera di Roma.
MAESTRI COLLABORATORI: successivamente alla ricezione della domanda d’iscrizione (entro il mese precedente alla data di convocazione per l'audizione dal vivo presso il Teatro dell'Opera di Roma).
Le audizioni per i cantanti si terranno NEL MESE DI NOVEMBRE 2024
Le audizioni per i maestri collaboratori si terranno COME ISCRIVERSI ALL’AUDIZIONE
Tutti i partecipanti dovranno iscriversi tramite l'apposito form on-line presente sul sito internet di “Fabbrica” Young Artist Program: http://www.fabbrica.operaroma.it/ — entro le ore 23:59 CET del 15 giugno 2024 includendo i seguenti documenti:
- CURRICULUM VITAE dettagliato redatto in lingua italiana o inglese,
- VIDEO di n.2 arie scelte da opere di repertorio del XVIII, XIX o XX secolo, con accompagnamento pianistico o orchestrale, in tonalità e lingua originali, di cui almeno un’aria in lingua italiana.
- SCANSIONE di un DOCUMENTO D'IDENTITÀ,
- SCANSIONE della RICEVUTA DI BONIFICO
Verranno accettate solo le domande pervenute attraverso il form on-line.
Qualsiasi altro strumento di invio non verrà considerato valido.
La quota di iscrizione non sarà in alcun caso rimborsata.
Si invita a NON inviare la candidatura a ridosso della scadenza del bando.
Ai partecipanti all’audizione non compete alcuna indennità o compenso per spese di viaggio e soggiorno.
Le audizioni si terranno nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.