- Home
- ›
- Rubriche
- ›
- News
- ›
- VIII Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci"
VIII Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci"
Dal 12 al 14 ottobre prossimi, Pienza, Perla del Rinascimento, sarà il cuore di un grande appuntamento della musica Lirica. Opera Pienza, progetto del Comune di Pienza, organizza l’VIII Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci", promosso dall’Amministrazione Comunale.
Dal 12 al 14 ottobre prossimi, Pienza, Perla del Rinascimento, sarà il cuore di un grande appuntamento della musica Lirica. Opera Pienza, progetto del Comune di Pienza, organizza l’VIII Edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici "Benvenuto Franci", promosso dall’Amministrazione Comunale.
Anche quest'anno il Concorso si avvale dell'insostituibile sostegno della Signora Adua Veroni Pavarotti, che ricoprirà il ruolo di Presidente di Giuria.
Il progetto si avvale di importanti e autorevoli Patrocini e collaborazioni: tra questi, il Patrocinio del Mibact, Opéra National du Rhin Strasbourg, lo Stiftung Staatstheater Nurnberg, del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, l’agenzia «Melos Opera», Moira Johnson Consulting di Ottawa, la Regione Toscana, la Provincia di Siena, il Rotary Distretto 2070 Montepulciano-Chiusi-Chianciano, l’Azienda Usl di Cesena, l’Associazione Amici per la Pelle di Milano, il Comune di Radicofani (Si), il Comune di Trequanda (Si), il Comune di Lucignano (Ar), il Liceo Musicale Francesco Petrarca di Arezzo, l’Accademia degli Oscuri, è inoltre gemellato con il Concorso Maria Caniglia di Sulmona (Aq) ed il Concorso Anselmo Colzani di Budrio (Bo).
CHI PUÒ PARTECIPARE?
Il Concorso è indirizzato alla promozione internazionale di voci nuove con particolare attenzione ai giovani cantanti lirici. Possono partecipare al Concorso Lirico Benvenuto Franci cantanti di tutte le nazionalità, appartenenti a tutti i registri vocali che, alla data della presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno di età o siano nati dopo il 31 dicembre 1982
COME ISCRIVERSI?
Le domande potranno pervenire entro il 9 ottobre 2017 compilando il modulo online:
http://www.operapienza.it/iscrizione-online-2017/
oppure inviando il modulo di iscrizione compilato all'indirizzo email:
iscrizioni.concorsofranci@comune.pienza.si.it
o tramite raccomandata, al seguente indirizzo:
VIII Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Benvenuto Franci” Comune di Pienza, Corso Il Rossellino, 61 - 53026 Pienza (Si).
Il regolamento ufficiale - in italiano e inglese - è disponibile al download sul sito ufficiale www.operapienza.it
I PREMI IN PALIO
9.000 euro in denaro più audizioni, concerti e importanti opportunità
- 1° classificato: Premio «Città di Pienza», borsa di studio € 2.500,00
- 2° classificato: Premio «Città di Pienza», borsa di studio € 2.000,00
offerto da «Conservatorio San Carlo Borromeo» - 3° classificato: Premio «Città di Pienza», borsa di studio € 1.000,00
Offerto da «Rotary» Club di Chianciano-Chiusi-Montepulciano - Premio speciale «Città di Pienza» per la voce di Baritono, borsa di studio € 500,00
- Premio della Critica offerto da «Banca CRAS»
- Premio speciale «Giovani Talenti»: Borsa di Studio Adua Veroni Pavarotti (nati dopo il 1 gennaio 1992)
- Premio speciale «Pasquale Forte»: Borsa di Studio Podere Forte
- Premio «Opéra National du Rhin Strasbourg» audizione per due cantanti presso l’ Opéra National du Rhin Strasbourg
- Premio «Staatstheater Nürnberg» audizione per due cantanti presso lo Staatstheater Nürnberg stagione 2018
- Premio «Melos Opera» a discrezione di Markus Laska saranno prese in considerazione una rappresentanza per l’agenzia di management che collabora con Opera Pienza per la promozione dei giovani cantanti lirici nell'”avviamento alla carriera” e un'audizione per Christoph Seuferle / Deutsche Oper Berlin
- Premio Comune di «Lucignano»
- Premio Comune di «Radicofani»
- Premio Comune di «Trequanda»
- Premio Borsa di Studio offerta dall’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena
Durante il Concorso verranno selezionati i ruoli per Accademia Opera Pienza 2018 MasterClass e messa in scena dell’Opera:
"IL SEQUESTRO" - Rimirando le mille e una notte
Libretto: Cristina Pavarotti • Alberto García Demestres
Musica: Alberto García Demestres
LA GIURIA
- Adua Veroni Pavarotti – Presidente
- Cristina Pavarotti
- Pippo Baudo
- Rolando Panerai – Baritono
- Francesca Franci – Mezzosoprano
- Francesca Barbieri – Consulente Musicale
- Umberto Finazzi – Docente dell’Accademia del Teatro alla Scala
- Marc Clèmeur – Directeur Général de l’OnR Opera National du Rhin Strasburgo
- Thomas Hermann – Casting-Manager Stiftung Staatstheater Nürnberg
- Markus Laska – Agente Lirico Melos Opera
Giuria della Critica (14 Ottobre 2017)
- Rainero Schembri – Presidente
- Francesca Andruzzi
- Leonardo Mattioli
- Fabrizio Camastra
L'ORGANIZZAZIONE
Gli eventi promossi da Opera Pienza vengono realizzati grazie all’impegno del Sindaco Fabrizio Fè, dell’Assessore alla Cultura Giampietro Colombini, del Direttore Artistico Monica Faralli, della Coordinatrice alla Direzione Artistica Caterina Pellegrini, del Collaboratore alla Direzione Artistica Guglielmo Pianigiani, del Consulente alla Direzione Artistica Markus Laska, di Moira Johnson Consulting, dei Collaboratori al Pianoforte Paolo Andreoli e Guglielmo Pianigiani.
L’ufficio Stampa è curato da: Studio ESSECI di Sergio Campagnolo, Padova.
Presenterà la Finale in Concerto la musicologa Valentina Lo Surdo.