Andrea Chénier
Prima rappresentazione:
28 Marzo 1896
Teatro alla Scala, Milano
Teatro alla Scala, Milano
Compositore:
Umberto Giordano
Librettista:
Luigi Illica
Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica.
Ruoli
- Andrea Chénier, (Tenore)
- Carlo Gérard, (Baritono)
- Maddalena di Coigny, (Soprano)
- La mulatta Bersi, (Mezzosoprano)
- La Contessa di Coigny, (Mezzosoprano)
- Madlon, (Mezzosoprano)
- Roucher, (Basso)
- Il romanziero, pensionato del Re (Pietro Fléville) (Basso)
- Fouquier-Tinville, accusatore pubblico (Basso)
- Il sanculotto Mathieu, detto "Populus" (Baritono)
- Un "Incredibile", (Tenore)
- L'Abate, poeta (Tenore)
- Schmidt, carceriere a San Lazzaro (Basso)
- Il Maestro di Casa, (Basso)
- Dumas, presidente del tribunale di Salute pubblica (Basso)
- Dame, Signori, Abati, Lacchè, Staffieri, Ungheri volanti, Musici, Servi, Paggi, Valletti, Pastorelle, Straccioni, ecc..., (Coro)