XXII° Concorso Internazionale “Gaetano Fraschini”
-
Pavia (PV)
- -
- Quota di iscrizione: 80 eur
- Nati dal 1 Gennaio 1980 : in possesso comunque della maggiore età al 10 Novembre 2017
Il Circolo Pavia Lirica bandisce il XXII° Concorso Internazionale di Canto Voci Nuove per la Lirica “Gaetano Fraschini”.
Il Concorso è aperto a cantanti lirici di qualsiasi nazionalità. Sono ammessi al Concorso aspiranti che, alla data del 10 Novembre 2017 abbiano raggiunto il 18° anno di età e che siano nati dal 1 Gennaio 1980 compreso, in poi.
Per l’ammissione al Concorso deve essere compilato il modulo di iscrizione online, oppure scaricato dal sito e spedito, a mezzo posta, o mail, al Circolo Pavia Lirica - Viale Lungoticino Sforza 40 - 27100 Pavia.
Il modulo deve pervenire al Circolo entro il 9 Novembre 2017.
La quota di iscrizione è di 80,00 (ottanta) Euro, da inviare, in forma di assegno circolare o vaglia postale, al Circolo Pavia Lirica - Viale Lungoticino Sforza 40 - 27100 Pavia.
SVOLGIMENTO
Lo svolgimento del Concorso è articolato in tre fasi:
- 10 e 11 Novembre, alle ore 10.00, Prove Eliminatorie, presso la sede del Circolo Pavia Lirica, a porte chiuse;
- 12 Novembre, alle ore 10.00, Semifinale presso il Teatro “Gaetano Fraschini” di Pavia a porte chiuse.
- 12 Novembre, alle ore 16.30 Finale, presso il Teatro “Gaetano Fraschini” di Pavia, alla presenza del pubblico.
Tutti gli iscritti sono invitati a presentarsi presso la sede del Circolo Pavia Lirica nei giorni 10 e 11 Novembre entro le ore 10.00 con un documento di riconoscimento originale in corso di validità e la ricevuta di pagamento della quota di iscrizione.
Ad ogni partecipante viene lasciata la possibilità di presentarsi alla prova eliminatoria nel giorno preferito (10 o 11 Novembre).
L'ordine di chiamata alle prove viene stabilito dal Comitato Organizzativo, in accordo con la Giuria.
REPERTORIO E PROVE
I concorrenti devono presentare quattro brani tratti dal repertorio operistico italiano o straniero del periodo compreso tra il 1750 e il 1950.
Le arie devono essere eseguite in lingua e tonalità originali.
Le arie con recitativo e cabaletta devono essere eseguite integralmente.
- Prove Eliminatorie: i concorrenti devono eseguire un brano tra i quattro presentati, a libera scelta. La Giuria si riserva di richiedere l’esecuzione di un secondo brano tra i quattro presentati.
- Semifinale: i concorrenti devono eseguire un brano tra i quattro presentati, a scelta della Giuria. La Giuria si riserva di richiedere l’esecuzione di un secondo brano tra i quattro presentati.
- Finale: i concorrenti devono eseguire due brani tra i quattro presentati, a scelta della Giuria.
Ai concorrenti viene messo a disposizione, gratuitamente, un Maestro accompagnatore.
Solo per le prove eliminatorie, ogni concorrente può farsi accompagnare da un pianista di sua fiducia, a proprie spese.
I concorrenti devono portare con sé gli spartiti dei brani prescelti.
GIURIA
- Dr.ssa GIOVANNA LOMAZZI
Presidente della Giuria
Vice Presidente As.Li.Co - Milano - Maestra XU XUE
Presidente Milano Musica - Maestra ERINA GAMBARINI
Direttore Coro “La Verdi” - Milano - Maestra FRANCA MATTIUCCI
Insegnante di canto - Dr. DANIELE RUBBOLI
Direttore Laboratorio Lirico Europeo - Milano
PREMI
- 1° classificato: premio del valore di 2.500,00 Euro
- 2° classificato: premio del valore di 1.500,00 Euro
- 3° classificato: premio del valore di 1.000,00 Euro
A tutti i finalisti vengono rilasciati diplomi nominativi.
Premio speciale “Gaetano Fraschini” di € 500,00 messo a disposizione dal Lions Cilavegna Sant’Anna da assegnare al miglior tenore per l’interpretazione dei seguenti brani cantati dallo storico tenore pavese Gaetano Fraschini: Il Corsaro, La Battaglia di Legnano, Un ballo in maschera, Lucia di Lammermoor, La figlia del Reggimento, I due foscari, Il trovatore, I lombardi alla prima crociata, Traviata, Luisa Miller, Ernani.
Qualunque somma indicata nel presente regolamento a titolo di premio sarà da assoggettare alle ritenute di legge.
L’Ente Organizzatore si riserva di selezionare, tra i finalisti del Concorso, interpreti per opere e concerti da attuarsi nella prossima stagione lirica nei Teatri della Provincia di Pavia.
I vincitori saranno segnalati alla stampa e ad enti lirici.