VII Concorso Internazionale di Canto Lirico “Luciano Neroni”
-
Ripatransone (AP)
- -
- Quota di iscrizione: 70 eur
- nati dopo il 01/01/1978
Il Concorso è riservato a cantanti lirici di ambo i sessi e di ogni nazionalità, nati dopo il 1° gennaio 1978.
Non sono richiesti titoli di studio specifici; ciascun concorrente sarà valutato per le sue effettive qualità vocali e artistiche.
ISCRIZIONI
I candidati che intendono partecipare dovranno spedire, per posta o per e-mail, debitamente compilata e firmata, la scheda di iscrizione, allegando:
- fotocopia di un documento di identità;
- breve curriculum artistico;
- ricevuta comprovante il pagamento della quota di iscrizione di euro 70,00 non rimborsabili in ogni caso.
Nella domanda andranno indicati: il registro vocale e i titoli di almeno 5 brani operistici a scelta del candidato, da eseguire in lingua e tonalità originali, completi, ove previsto, di recitativo, aria e cabaletta.
Per le arie non di repertorio abituale, si prega di inviare fotocopia degli spartiti, anche su supporto informatico.
Le domande dovranno pervenire, per posta o e-mail, entro e non oltre il 20 ottobre 2017 al seguente indirizzo:
VII Concorso Internazionale di Canto Lirico “Luciano Neroni”
Associazione Musicale R.O.L.F.
Corso V. Emanuele 140 - 63038 Ripatransone (AP)
sito Web ripaoperafestival.it, tel. 338 9406116 – 347 4565757
e-mail: ripaoperafestival@yahoo.it
La quota di iscrizione di € 70,00 va inviata a mezzo BONIFICO BANCARIO, a:
Comune di Ripatransone
IBAN IT 73 I 0876969690000010100012.
SWIFT ICRAITRRLD 0
Specificare obbligatoriamente la causale :
VII Concorso Internazionale di Canto Lirico “Luciano Neroni”
I concorrenti già vincitori di Concorsi Internazionali svoltisi negli ultimi cinque anni, (previa presentazione, anche in fotocopia - purchè firmata per autenticazione dal concorrente - della attestazione di essere tra i primi tre classificati di detti Concorsi), potranno presentarsi direttamente alla prova semifinale del giorno 26 ottobre.
Tutti i partecipanti, eccetto i suddetti, dovranno presentarsi dalle ore 11.30 alle ore 14.30 del giorno 25 ottobre 2017, presso il Teatro Mercantini di Ripatransone, muniti di documento di identità e di spartiti, per la registrazione e per stabilire l’orario della prova eliminatoria, che inizierà subito dopo.
L’organizzazione metterà a disposizione dei candidati un accompagnatore pianistico. Chi vorrà avvalersi di un proprio pianista potrà farlo a sue spese.
SVOLGIMENTO
Il Concorso è così articolato:
- una prova eliminatoria a porte chiuse
- una prova semifinale pubblica
- una prova finale pubblica, al termine della quale il pubblico presente potrà esprimere un voto di gradimento.
Nella prova eliminatoria il candidato eseguirà un brano a sua scelta, mentre nelle successive i brani verranno scelti dalla Commissione tra quelli presentati.
Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
La giuria si riserva il diritto di interrompere l’esecuzione o di far ripetere qualche passo, se lo giudicherà opportuno.
I vincitori del Concorso e i finalisti che verranno indicati dalla Giuria, sono tenuti, pena l’annullamento del Premio conseguito, a partecipare al Concerto di Gala che si terrà il giorno 28 ottobre 2017 alle ore 21,00.
PREMI
- 1° classificato: Borsa di studio di € 1.800,00
- 2° classificato: Borsa di studio di € 1.300,00
- 3° classificato: Borsa di studio di € 1.000,00
- Premio speciale “LUCIANO NERONI” per la migliore voce di BASSO: Borsa di studio di € 500,00
In occasione del centenario della prima rappresentazione del “Trittico” di Giacomo Puccini, l’Associazione R.O.L.F. ha in programma per la stagione 2017/2018, la messa in scena, in Italia e all’Estero, delle tre opere pucciniane: “ Il Tabarro”, “Suor Angelica” e “Gianni Schicchi”.
I concorrenti interessati alle rappresentazioni, che saranno precedute da un Laboratorio di perfezionamento vocale e scenico incentrato sulle suddette Opere, possono presentare, tra i brani a scelta, le principali Arie tratte da esse. Il Direttore Artistico dell’Associazione R.O.L.F. sceglierà, a suo insindacabile giudizio, gli elementi che saranno ritenuti idonei, sia per i ruoli principali che per quelli secondari. Ai prescelti verranno assicurate le spese di viaggio e soggiorno nei luoghi delle rappresentazioni.
Gli altri premi e la composizione della Commissione Giudicatrice verranno indicati successivamente.